Milano – Con l’inizio dell’estate i dati Iri rilevano un amento del consumo di salumi. In giugno l’incremento è stato del 27%, rispetto ad aprile 2018. In particolare, il prosciutto crudo è quello che ha registrato l’incremento maggiore, con +47%; il salame detiene il secondo posto con +38%; al terzo posto abbiamo la mortadella che ha segnato +24%, seguita dal prosciutto cotto con +21%. Dati che confermano la versatilità di questi prodotti, facilmente abbinabili a insalate come ingrediente proteico, oppure a frutta e verdura, per unire la freschezza al sapore, ma sono perfetti anche per piatti unici.
Salumi: a giugno consumi in aumento del 27% rispetto ad aprile
federico2018-08-07T12:08:12+02:008 Agosto 2018 - 09:21|Categorie: Salumi|Tag: consumo di salumi, iri|
Post correlati
Cun suino vivo: secondo non formulato dell’anno, il pesante Dop resta a 1,91 euro/kg
27 Giugno 2025 - 13:36