Modena – Per contrastare il fenomeno delle false cooperative – soprattutto nel settore delle carni -, giovedì 6 settembre è stato firmato un protocollo d’intesa fra Regione Emilia Romagna, ministero del Lavoro e ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza degli assessori regionali alle Attività produttive, Palma Costa, e delle Politiche per la legalità, Massimo Mezzetti. Con questa intesa, le parti pubbliche intendono favorire la definizione degli ambiti di azione e di collaborazione per il potenziamento dei sistemi di controllo sulle attività svolte dalla ‘false cooperative’ o ‘Srl semplificate’. “Prosegue il nostro impegno a bloccare i fenomeni di illegalità che possono inquinare il sistema economico e ad ostacolare la diffusione di pratiche concorrenziali pericolose”, ha dichiarato Massimo Mezzetti.
Carni: in Emilia Romagna, un protocollo d’intesa per contrastare le ‘false cooperative’
Margherita Luisetto2023-06-28T12:47:18+02:0010 Settembre 2018 - 12:30|Categorie: Carni|Tag: castelfrigo|
Post correlati
Esseoquattro lancia Imprigionagusto, il sacchetto pensato per macellerie, pescherie e gastronomie
24 Settembre 2025 - 09:46
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00