Roncade (Tv) – Loacker e Intesa Sanpaolo in partnership per ‘Noccioleti Italiani’. Un piano a lungo termine in favore delle nocciole, al cui interno l‘azienda altoatesina, nota per i wafer, collabora con il Gruppo Cattolica Assicurazioni e l’Università di Padova per il progetto ‘Nocciole Loacker Veneto’. Obiettivo: sviluppare una filiera per la produzione di nocciole 100% made in Italy, sostenibile e con garanzia di qualità e tracciabilità. La nocciola, infatti, è una delle materie prime più importanti per la produzione dei prodotti Loacker, che impiegano solo nocciole 100% italiane, tostate in casa. L’azienda impianterà a breve 30 ettari di nocciole all’interno della tenuta agricola Ca’ Tron (foto), che diventerà tenuta pilota, che la società assicurativa ha acquistato nel 2012. “Tutti noi della famiglia Loacker abbiamo da sempre creduto in questo progetto”, dichiara Andreas Loacker, vicepresidente del Cda, “che ha lo scopo di poter offrire ai nostri consumatori non solo un prodotto di altissima qualità, grazie all’utilizzo di nocciole 100% italiane, ma anche la garanzia della sua tracciabilità”.
‘Noccioleti Italiani’: il progetto di Loacker e Intesa Sanpaolo
Irene2018-11-22T17:33:11+02:0022 Novembre 2018 - 11:50|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: cattolica assicurazioni, Intesa Sanpaolo, Loaker, made in Italy, nocciole, università di padova|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34