Roma – Confagricoltura lancia l’allarme sull’emergenza cinghiali. “Nei prossimi anni il numero in Italia e in Europa è destinato a crescere in maniera esponenziale”, spiega l’associazione riportando uno studio dell’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. “E’ prevedibile”, sottolineano Elisabetta Franchi e Giovanna Parmigiani di Confagricoltura, “che, se non saranno prese in considerazione serie misure di riduzione della popolazione, il numero di esemplari di questa specie cresca in maniera esponenziale, aumentando danni e rischi per la sicurezza alimentare e l’incolumità delle persone”. Tramite una nota, l’organizzazione evidenzia che “ad oggi l’Italia si sta muovendo in ordine sparso e senza una puntuale politica di prevenzione, come avviene negli altri Paesi della Ue”. Le regioni più a rischio sono Emilia Romagna, Abruzzo, Lombardia, Toscana e Lazio.
Confagricoltura: “Il numero dei cinghiali crescerà in maniera esponenziale”
federico2019-01-23T09:27:50+02:0023 Gennaio 2019 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: cinghiali, confagricoltura, efsa|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03