Jerzu (Nu) – In Sardegna procede il lavoro per l’eradicazione della peste suina. Undici maiali non registrati all’anagrafe zootecnica sono stati abbattuti nelle campagne di Jerzu, in provincia di Nuoro, come comunica l’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana. “Nella costante attività di monitoraggio su tutto il territorio regionale, le squadre dell’Udp”, si legge in una nota, “oggi composte dal personale dei Servizi veterinari dell’Azienda tutela della salute, da quello del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e dall’agenzia Forestas, hanno anche eseguito controlli su alcuni ristoranti dell’alta Ogliastra per verificare la tracciabilità dei prodotti utilizzati. Tali verifiche hanno dato esito favorevole e pertanto viene confermato quanto già riscontrato in estate nei controlli straordinari effettuati negli agriturismi e nei ristoranti. L’Unità di progetto ricorda che continuano senza sosta le azioni di contrasto al pascolo brado illegale e quindi ai pochi branchi che ancora si trovano in alcune aree del centro Sardegna”. Nei prossimi giorni la Regione istituirà a Desulo, sempre nel nuorese, una zona di protezione, di tre Km, e una zona di sorveglianza, che prevede un’area di 10 Km.
Peste suina: continuano gli abbattimenti in Sardegna
federico2019-02-07T15:24:19+02:006 Febbraio 2019 - 10:57|Categorie: Carni, Salumi|Tag: peste suina, sardegna|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08