Isola del Piano (Pu) – La cooperativa Girolomoni si è schierata a favore della campagna contro l’uso del glifosato, il diserbante più diffuso nel mondo classificato tra i probabili pesticidi cancerogeni per l’uomo. E lo ha fatto attraverso un progetto che ha coinvolto anche i più giovani. 22 studenti del liceo artistico di Urbino, infatti, hanno dato il loro contributo realizzando il Calendario 2019, illustrando e interpretando con grande sensibilità il tema della lotta contro il glifosato. Vista la qualità delle opere, Maria e Giovanni Battista Girolomoni, rispettivamente presidente della fondazione Girolomoni e presidente dell’omonima cooperativa, hanno voluto valorizzare la creatività degli studenti esponendo i disegni nella sala gruppi ‘Angelini’ della provincia di Pesaro e Urbino fino al 28 febbraio. Dall’11 marzo, la mostra sarà allestita al Monastero di Montebello – Isola del Piano (Pu).
#stopglifosato: Girolomoni dice no al pericoloso pesticida
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57