Milano – L’azienda casearia F.lli Pinna negli ultimi cinque anni non ha mai ricevuto partite di latte ovino provenienti da paesi dell’Unione europea e non ha dunque utilizzato latte non sardo per la produzione dei propri formaggi e pecorini. A dirlo ufficialmente sono gli uffici del servizio veterinario dell’Istituto Zooprofilattico regionale. I funzionari hanno eseguito tutte le necessarie verifiche per verificare la provenienza della materia prima, a seguito della richiesta urgente presentata dalla stessa azienda, accusata in questi giorni da alcuni manifestanti di importare latte romeno. Persino il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, nel corso di un’intervista, aveva fatto riferimento alla necessità di verificare l’eventuale utilizzo di latte proveniente dal Romania. La smentita dell’Istituto è secca: sicuramente non è mai accaduto negli ultimi cinque anni presi in esame. L’azienda, dal canto suo, aveva già smentito le accuse con una nota ufficiale (leggi qui).
Sardegna (16). L’Istituto zooprofilattico regionale: “F.lli Pinna non ha mai ricevuto latte ovino da Paesi Ue”
RepartoGrafico2019-02-14T12:01:24+02:0014 Febbraio 2019 - 12:01|Categorie: Formaggi|Tag: f.lli pinna, Gian Marco Centinaio, sardegna|
Post correlati
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13
Il kefir d’acqua potrebbe essere il nuovo trend dell’alimentazione funzionale
19 Agosto 2025 - 15:28