Milano – Nella puntata del programma Report, andata in onda ieri sera su Rai 3 e intitolata “La porcata” (foto), è stato sferrato un duro attacco al prosciutto di Parma e al San Daniele. Più esattamente, è stata riportata la notizia di un’indagine condotta dalle procure di Torino e Pordenone. Secondo gli inquirenti è stato accertato che nella filiera di questi due prosciutti – fiore all’occhiello della produzione italiana di salumi, che ogni anno generano un volume d’affari di circa un miliardo di euro – sarebbe stata largamente usato seme di maiale Duroc danese per fecondare le scrofe, pratica non ammessa dal disciplinare. Secondo Report, circa un milione di prosciutti è stato sequestrato dagli inquirenti. Non solo: sempre secondo il servizio tramesso ieri sera, i prosciutti a cui è stato revocato il marchio Dop, in totale, sarebbero pari a circa il 20% della produzione annua di Parma e San Daniele. I toni ci sono sembrati eccessivi ed allarmistici. Così come i numeri presentati nel servizio, che non rispecchiano la realtà dei fatti. Inoltre, risulta strano che non sia stata fatta alcuna intervista ad esponenti di Coldiretti, che raggruppa il maggior numero di allevatori in Italia.
Report attacca prosciutto di Parma e San Daniele
RepartoGrafico2019-05-21T15:35:45+02:0021 Maggio 2019 - 14:45|Categorie: Salumi|Tag: coldiretti, prosciutto di parma, Report|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00