Monestirolo (Fe) – Patfrut e Perarte, co-fondatori del Consorzio Opera, si uniscono per far fronte alla crisi del mercato delle pere. Nonostante i volumi relativamente limitati, i prezzi del frutto continuano a essere bassi. Le due cooperative hanno dunque scelto di aggregare l’offerta, costituendo una rete di imprese per cogestire l’impianto Opera installato presso lo stabilimento Patfrut di Monestirolo (Fe). La tecnologia migliorerà ogni aspetto dei processi, dal campo al cliente. Aumenterà l’efficienza e si abbasseranno i costi, come riporta MyFruit.it. Il nuovo impianto cogestito sarà specializzato nella selezione e confezionamento di tutte le pere per consumo fresco raccolte dai soci di Patfrut e Perarte. I frutti potranno essere calibrati nel nuovo stabilimento, non più nel campo, dunque le modalità di raccolta saranno più agevoli ed economiche. Inoltre, grazie all’utilizzo di un flusso costante di acqua per lo spostamento dei frutti durante il processo di selezione, la qualità delle pere sarà maggiormente preservata. Anche i clienti, dunque, saranno serviti al meglio con frutti che soddisfino pienamente le loro esigenze. Infine, la maggiore produttività, dovuta alle tecnologie più avanzate, consentirà di ridurre i costi di gestione del prodotto.
Patfrut e Perarte insieme per gestire impianto Opera
RepartoGrafico2019-07-01T10:22:30+02:001 Luglio 2019 - 10:22|Categorie: Ortofrutta|Tag: consorzio opera, patfrut, perarte|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22