Milano – Il monitor distretti realizzato da Intesa Sanpaolo, sulla base dei risultati del primo trimestre 2019, certifica un calo delle performance di carni e salumi di Cremona e Mantova. I prodotti del comparto registrano un andamento negativo: -7,8% del primo trimestre, in continuità con il trend negativo del 2018 (peggior distretto in assoluto con calo attorno al 30%). Positivo l’export in Francia, Usa e Gran Bretagna, ma negativo quello in due paesi strategici come Germania e Spagna. Complessivamente, il distretto di carni e salumi del territorio vale oltre 200 milioni di euro.
Intesa Sanpaolo: nel primo trimestre trend negativo per carni e salumi di Cremona e Mantova
federico2019-08-27T10:27:23+02:0027 Agosto 2019 - 10:50|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Intesa Sanpaolo, Monitor distretti|
Post correlati
Frattaglie suine: la Cina guida la domanda globale. L’analisi di Teseo by Clal
3 Luglio 2025 - 11:20
Fondazione San Daniele: rinnovati vertici e obiettivi per il triennio 2025-2027
3 Luglio 2025 - 10:01