San Lazzaro di Savena (Bo) – Il fatturato aggregato dell’esercizio 2018-19 di Conserve Italia si attesta a 896 milioni di euro (-1,6%), con la quota di export che sale al 44%. Migliora la posizione finanziaria netta di ulteriori 10 milioni di euro, scesa così a 173 milioni. Confermato anche l’impegno sul fronte degli investimenti, pari a 43 milioni di euro. È quanto emerge dal bilancio 2018-19 di Conserve Italia, approvato dall’assemblea dei soci in rappresentanza dei 45 enti che costituiscono il Consorzio dei marchi Yoga, Valfrutta, Cirio, Derby Blue e Jolly Colombani. “Grazie all’ottimo andamento delle vendite nei mercati esteri della società capogruppo (+9,9%), alle performance delle società controllate e al positivo andamento del canale foodservice in Italia (+3,6%), siamo riusciti a fronteggiare l’andamento negativo dei mercati interni in cui operiamo, in particolare succhi di frutta, conserve rosse e vegetali”, spiega il presidente di Conserve Italia, Maurizio Gardini. A influenzare negativamente il bilancio, chiuso al 30 giugno 2019, la crisi dei consumi delle famiglie italiane e gli andamenti climatici sfavorevoli.
Conserve Italia, bilancio 2018/19: migliora la posizione finanziaria netta. Export a +10%
federica2019-10-29T09:40:08+02:0029 Ottobre 2019 - 10:26|Categorie: Ortofrutta|Tag: bilancio 2018-19, conserve italia, Maurizio Gardini|
Post correlati
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22