Bruxelles (Belgio) – La commissione europea ha selezionato 81 campagne di promozione per i prodotti agroalimentari. In tutto sono stati stanziati 200 milioni di euro per promuovere e valorizzare il food&wine europeo. Tra i progetti selezionati troviamo 17 italiani, distribuiti in diversi settori: Consorzio tutela patata di Bologna Dop, Apo Conerpo società agricola, Assolatte, Aop gruppo Vi.va, Consorzio per la tutela dell’Asti, Consorzio tutela pecorino romano, Opas, Consorzio tutela pecorino toscano, Consorzio tutela aceto balsamico di Modena, Consorzio tutela comodo S. Marzano, Agriform, Associazione nazionale industriali distillatori di alcolici e acquaviti, Unaprol, Consorzio tutela barolo, barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Centrale ortofrutticola di Tarquinia. I paesi target sono diversi: dall’Italia all’Asia, passando per l’Europa, l’America (del Nord e del Sud) e l’Africa.
Ue: 200 milioni di euro per la promozione dell’agroalimentare
federico2023-06-19T14:42:30+02:004 Novembre 2019 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: promozione dell'agroalimentare, Ue|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01