Rimini – Ha aperto i battenti il 18 gennaio, e si è conclusa ieri, l’edizione 2020 del salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale, cioccolato e caffé. 1.250 gli espositori, provenienti da 33 Paesi, che nei 129mila metri quadri del quartiere fieristico riminese hanno concluso affari e colto importanti visioni sul futuro del comparto. Oltre 200mila le presenze di operatori professionali e 33mila quelle di buyer che si sono dati appuntamento alla 41esima edizione di Sigep e di A.B. Tech Expo, il salone di tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario. Le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, inaugurate sabato scorso dal ministro per i beni, le attività culturali e il turism, Dario Franceschini, hanno aperto l’anno confermandosi un volano potente per lo sviluppo di un’industria che si nutre di artigianalità e qualità e che rappresenta il meglio della tradizione dolciaria italiana nel mondo. La prossima edizione di Sigep si terrà a Rimini dal 16 al 20 gennaio 2021.
Si è chiusa ieri, a Rimini, l’edizione 2020 di Sigep
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30
Il ministro delle imprese Urso incontra Aefi e It-Ex. A tema una riforma del settore fieristico
17 Settembre 2025 - 08:55