Leverano (Le) – Il mercato delle bevande, in particolare degli alcolici, continua a crescere nel 2019 registrando +2,5% rispetto all’anno precedente. Una conferma del buon andamento del settore arriva dalle performance del gruppo pugliese Mebimport, attivo da oltre 30 nella distribuzione food&beverage, grazie alla sua capillare presenza in Puglia, Basilicata e Calabria. In un mercato frammentato come quello della distribuzione di bevande, composto da circa 2mila aziende di grossisti di dimensioni familiari con un fatturato medio di 4 milioni di euro, il Gruppo Mebimport, nato nel 1986 a Leverano (Le) e presente con i suoi depositi in sette strutture collegate (Leverano, Capurso, Fasano, Taranto, Manfredonia, Tito, Sersale), può contare oggi su un fatturato di circa 25 milioni di euro e prevede di raggiungere un giro d’affari di 33 milioni nei prossimi tre anni, con una crescita pari al +33%. Da sempre attento alle produzioni artigianali, in particolare delle birre, gestisce 722 impianti con una capacità di erogazione di 46.000 ettolitri di birra. Nell’ambito della formazione, Mebimport dedica risorse e organizza masterclass, corsi di sommelier e incontri di formazione presso i punti vendita.
Gruppo Mebimport: obiettivo +33% nel prossimo triennio
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56