Bruxelles (Belgio) – L’export agroalimentare dell’Unione europea ha raggiunto in marzo il valore record di 12,7 miliardi di euro e ha fatto registrare una crescita del +11,3% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. A renderlo noto è l’ultimo rapporto sul settore agroalimentare pubblicato dalla Commissione europea. L’aumento, secondo il report, è di 1,31 miliardi di euro ed è il più alto valore mensile di esportazione visto negli ultimi cinque anni. I maggiori aumenti valoriali sono stati registrati grazie a Stati Uniti (+1,4 miliardi di euro, +7%), Giappone (+0,6 miliardi di euro), Russia, Cina (+0,9 miliardi, +8,3%) e Svizzera. I valori annuali di esportazione sono invece scesi per le destinazioni del Nord Africa e del Medio Oriente, come l’Egitto (-442 milioni di euro, -22%), l’Algeria (-423 milioni di euro, -14%) e l’Arabia Saudita (-340 milioni di euro, -7%), in particolare a causa della riduzione dei valori di grano e di altre esportazioni di cereali. Ottime le performance della carne di maiale, con +1,35 miliardi di euro e +32% rispetto a 12 mesi fa. In generale è aumentato tutto il settore della carne, altra carne e grassi (+596 milioni di euro, +25%), ma anche i prodotti alimentari per l’infanzia (+570 milioni di euro, +9%), vino (+545 milioni di euro, +5%) e olio d’oliva (+395 milioni di euro, +17%). Il calo più significativo su base annua (-906 milioni di euro, -33%) è della categoria ‘altri cereali’, seguita dalle esportazioni di grano (-739 milioni di euro, -13%).
A marzo vola l’export agroalimentare Ue (+11,3%)
federico2017-05-23T16:57:04+02:0023 Maggio 2017 - 16:53|Categorie: Mercato|Tag: commissione europea, Export agroalimentare Ue|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52