Roma – È record a Natale per il Made in Italy alimentare. Con le esportazioni che, secondo le stime della Coldiretti, superano i 2,7 miliardi di euro. A guidare la classifica è lo spumante, che fa segnare un aumento record del 16% a valore, conquistando il primato sullo champagne. Un successo dovuto anche alle ottime performance registrate negli Usa (+24%), che si confermano il principale importatore. Le nostre bollicine fanno bene per anche sul mercato russo (+31%) e inglese (+50%); benissimo su quello cinese, dove gli acquisti sono addirittura raddoppiati. Complessivamente, l’intero settore dei vini registra un aumento dell’export pari all’8% a valore. Molto apprezzati all’estero sono anche i dolci nazionali tipici delle feste (+14%) e i salumi (+5%). Tiene anche la domanda di formaggi italiani (+3%), con una previsione di consumo all’estero pari a oltre 180 milioni di euro. In testa parmigiano reggiano e grana padano. Non deludono anche le esportazioni di pasta, in crescita del 4%.
A Natale l’export alimentare italiano supera i 2,7 miliardi
federica2013-12-30T13:01:14+02:0030 Dicembre 2013 - 13:01|Categorie: Mercato|Tag: coldiretti, export, natale|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19