Milano – QuattroR, il fondo di investimento specializzato in ricapitalizzazione e ristrutturazione delle aziende italiane di medie dimensioni, ha rilevato il 49% del Consorzio Casalasco del Pomodoro. A fronte di un investimento di 100 milioni di euro, che consentirà alle due realtà di rilanciare la cooperativa, dando vita alla newco Casalasco Spa. E con uno slancio internazionale, perché il Consorzio rappresenta già la prima realtà nazionale nella filiera di pomodoro da industria, con oltre mille dipendenti e tre stabilimenti in provincia di Cremona, Parma e Piacenza. “L’investimento nel Consorzio Casalasco del Pomodoro rientra perfettamente nella nostra filosofia di supportare aziende leader in un settore strategico del sistema Paese”, sottolinea in una nota stampa Francesco Conte, amministratore delegato di QuattroR. “Apprezzando la strategia del Consorzio e condividendo il percorso di crescita all’insegna della sostenibilità, QuattroR affiancherà l’attuale management team per accelerare lo sviluppo, sia attraverso la crescita organica sia valutando potenziali aggregazioni, nel rispetto dei valori del mondo agricolo rappresentato dalla cooperativa, oltre che della qualità made in Italy”.
A QuattroR, per 100 milioni di euro, il 49% del Consorzio Casalasco del Pomodoro
Irene2021-08-11T12:23:40+02:0011 Agosto 2021 - 12:22|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: Casalasco Spa, Consorzio casalasco del pomodoro, francesco conte, QuattroR|
Post correlati
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Costadoro porta nel retail una nuova linea di caffè 100% Arabica per moka e filtro
23 Settembre 2025 - 11:26
Il pastificio La Molisana debutta alla Festa del Cinema di Roma con ‘Buono il Primo’
23 Settembre 2025 - 11:12
Pam Panorama al fianco di Fondazione Veronesi: l’acquisto di frutti di bosco a sostegno della ricerca
23 Settembre 2025 - 10:47
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39