Roma – “Gli accordi che l’Unione europea potrebbe stringere con India, Thailandia, Vietnam, Usa e Giappone, ovvero i più importanti esportatori di riso a livello mondiale (insieme esportano circa 27 milioni di tonnellate di riso, l’80% del commercio globale) rischiano di compromettere il commercio del riso comunitario con gravi conseguenze soprattutto sulla filiera italiana, concentrata nell’area piemontese e lombarda di Vercelli, Novara e Pavia”. Lo sostiene Luigi Bobba (Pd) in un’interrogazione ai ministri delle Politiche agricole e degli Affari europei, in cui chiede al governo “quali iniziative intende adottare, nelle apposite sedi istituzionali comunitarie, al fine di tutelare la risicoltura europea ed italiana dalle conseguenze derivanti dagli imminenti accordi”.
A rischio il mercato comunitario del riso
federica2013-06-06T12:32:38+02:006 Giugno 2013 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: Luigi Bobba, riso, unione europea|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40