Verona – “Think green”, a partire dalle best practice. Tornano a fare il punto sulla sostenibilità i giovani vinicoltori italiani under 40 di Unione italiana vini che, per l’appuntamento targato Agivi a wine2wine, propongono una conferenza dedicata alle migliori soluzioni e proposte dell’imprenditoria young per una crescita rispettosa dell’ambiente. In programma per lunedì 18 ottobre (ore 18), l’appuntamento si intitola appunto “Think green: a sustainable look to the future consumer” e vuole analizzare l’evoluzione di alcune delle più interessanti iniziative dei soci Agivi in un’ottica di sviluppo non solo sostenibile, ma anche di mercato. Tra le case history introdotte dalla presidente della compagine Violante Gardini Cinelli Colombini, il vincitore del premio speciale “Ambiente & Sostenibilità” alla 25^ edizione della Vinitaly Design International Packaging Competition, il progetto della cantina Roeno per il vino Repanda Solaris, e il “canned wine” della Cantina Zai di Verona, protagonista di una sterzata premium per il posizionamento dei vini in lattina. A presentare le iniziative, la responsabile marketing e comunicazione di Roeno, Martina Centa, e Gabriele Stringa, socio e partner di Zai Urban Winery. Segue il convegno “Agivi wine stop”, l’aperitivo (su invito) riservato a buyer, giornalisti e wine professional con la degustazione delle etichette dei soci dell’associazione.
A wine2wine le best practice degli imprenditori under 40 di Agivi
RepartoGrafico2021-10-14T16:47:08+02:0014 Ottobre 2021 - 16:25|Categorie: Vini|Tag: Agivi, best practice, think green, Unione italiana vini, Wine2Wine|
Post correlati
Copa Cogeca: fragile ripresa per il vino europeo nel 2025. Produzione stimata a +1%
29 Ottobre 2025 - 16:39
La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino
24 Ottobre 2025 - 16:17
Presentato il Merano WineFestival 2025. Tra le novità, l’acquisto dei vini in degustazione
22 Ottobre 2025 - 12:02