Reggio Emilia – I.t.ali, storica azienda di ingredienti e additivi, annuncia di aver iniziato una importante collaborazione con Packtin, progetto imprenditoriale nato all’interno dell’Università di Modena e Reggio Emilia come spin-off e start-up innovativa. Dal 2017 porta avanti attività di ricerca e sviluppo per la sicurezza e conservazione dei prodotti alimentari utilizzando ingredienti naturali. Ha brevettato, tra l’altro, un sistema per l’estrazione di diverse molecole dai sottoprodotti alimentari, classificandosi ai primi posti nel bando del Mipaaf per il recupero degli sprechi alimentari. La collaborazione è funzionale allo sviluppo di prodotti e soluzioni tecnologiche innovative, inclusa l’applicazione in tutti i settori alimentari delle sostanze naturali ricavate dall’innovativo metodo di estrazione. Le ricerche congiunte interesseranno le produzioni tradizionali e i nuovi trend. “Siamo orgogliosi di unire le nostre forze per affrontare un mercato in forte evoluzione che, passato questo periodo di incertezze e difficoltà, avrà la necessità di affrontare nuove sfide e puntare a nuovi obiettivi”, commenta Silvano Bedogni, amministratore di I.t.ali.
Accordo di collaborazione tra I.t.ali e Packtin
federico2020-10-19T09:55:12+02:0019 Ottobre 2020 - 09:17|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: I.T.Ali., Packtin|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01