Verona – È morto il 31 gennaio scorso a Verona, all’età di 86 anni, Teofilo Sanson, fondatore dell’industria di gelati omonima e mecenate dello sport. Nato a Conegliano nel 1927 e ultimo di 12 fratelli, aveva iniziato la sua carriera da emigrato a Torino con un piccolo chiosco di gelati assieme al fratello, nel 1948. Era seguita la costruzione del laboratorio, divenuto poi la storica azienda, e il trasferimento, a fine degli anni ’60, a Colognola ai Colli (Vr). Nel 2000 l’azienda venne ceduta alla Barilla, per passare alla Sammontana otto anni dopo. Nel 2012 il marchio – che era arrivato a sfiorare i 100 miliardi di lire di fatturato, producendo oltre un milione di gelati al giorno – è scomparso definitivamente.
Addio a Teofilo Sanson, il re dei gelati
federica2023-06-14T14:42:33+01:003 Febbraio 2014 - 09:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: gelati, Teofilo Sanson|
Post correlati
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35