Udine – Renato Zampa, responsabile della cooperativa friulana Cospalat, è stato arrestato nell’ambito dell’indagine sulla commercializzazione di latte con sostanze tossiche e cancerogene, condotta dai Nas di Udine. Insieme a lui, sono agli arresti domiciliari altre quattro persone. Un’altra, invece, è ricercata. Le operazioni dei Nas sono in corso da questa mattina. Per tutti gli arrestati l’ipotesi di reato è di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio, adulterazione di sostanze alimentari e commercio di sostanze alimentari pericolose per la salute. Secondo gli accertamenti degli investigatori, coordinati dalla Procura di Udine, sarebbe infatti stato messo in commercio volutamente latte contaminato da aflatossine, micotossine cancerogene e altamente tossiche. Le analisi sul latte sarebbero state falsificate con il ricorso a un laboratorio compiacente, “allungando” il latte contaminato con altro non contaminato. Sarebbe stato inoltre utilizzato latte proveniente da allevamenti non autorizzati per produrre abusivamente formaggio Montasio Dop. In tutto gli indagati sono 24, di cui 17 allevatori dei circa cento aderenti a Cospalat.
Aflatossine: arrestato il responsabile della cooperativa Cospalat per commercio di latte tossico
RepartoGrafico2013-06-20T15:07:24+01:0020 Giugno 2013 - 15:07|Categorie: Formaggi|Tag: aflatossine, cospalat, renato zampa|
Post correlati
Usa, test sui formaggi a latte crudo per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria
3 Gennaio 2025 - 15:01
Con il via libera alla Legge di Bilancio è stato approvato anche l’emendamento sulle quote latte
30 Dicembre 2024 - 15:24
Stefano Berni (Grana Padano): “Il 2024 è stato il miglior anno della storia della Dop”
30 Dicembre 2024 - 15:00