Vicenza – Il caso del latte contaminato da aflatossine ed utilizzato nella produzione dei formaggi, scoppiato a Brescia (leggi qui) a metà del mese di marzo, si allarga anche al Veneto. E’ di ieri, infatti, la notizia di sequestri e controlli in cinque caseifici della regione. Migliaia di forme di formaggio in stagionatura sono state sequestrate a scopo preventivo in tre caseifici, tutti nella zona del vicentino, per verificare la presenza di aflatossina. Il caso scoppiato in Veneto è frutto dell’intensificarsi dei controlli da parte delle autorità dopo i sequestri avvenuti in provincia di Brescia.
Aflatossine, migliaia di forme di formaggio sequestrate in Veneto
RepartoGrafico2016-04-15T08:29:09+02:0015 Aprile 2016 - 08:29|Categorie: Formaggi|Tag: aflatossine, brescia, vicenza|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03