Roma – Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha annunciato l’erogazione di oltre 18 milioni di euro a valere sulla filiera apistica, sulla gestione del rischio e sulla vecchia programmazione dello sviluppo rurale. L’operazione è parte del progetto di affiancamento e sostegno al settore primario di Agea.
In particolare, l’Agenzia ha emanato un decreto di 8.895.681,97 euro a favore di 2.593 beneficiari per la filiera apistica, nell’ottica di “un servizio al sistema Paese”, dato il ruolo decisivo che le api ricoprono nella tutela della biodiversità e della salute degli ecosistemi agricoli.
Agea ha inoltre emanato un decreto per la gestione del rischio (vegetali) 2024, che prevede l’erogazione di 8.523.383,49 euro a favore di 5.025 beneficiari. Il terzo decreto emanato dall’Agenzia, relativo allo sviluppo rurale (programmazione 2014-2022), prevede infine un importo di 1.040.085,11 euro a favore di 157 domande, nello specifico per Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Sicilia e Umbria.