Londra (Uk) – “La domanda globale di proteine animali sta registrando una crescita decisamente rilevante”. È una delle osservazioni principali emerse durante la ‘Red Meat Exports Conference’, la conferenza annuale sulle esportazioni di carne rossa organizzata da Ahdb (Agriculture and Horticulture Development Board), tenutasi il 13 giugno presso la Butcher’s Hall di Londra (Uk). In particolare, si prevede che il consumo di carne suina, bovina e ovina aumenterà rispettivamente dell’11%, 10% e 15% entro il 2032.
Mostrando le opportunità per la carne Uk, Graham Wilkinson, Ceo di Ahdb, ha commentato: “Con la prevista crescita della domanda di proteine animali, le esportazioni di carne rossa britannica di qualità non sono mai state così importanti”. Nel 2023, l’export di carne rossa dal Regno Unito ha registrato un valore di 1,7 miliardi di sterline; nel Paese sono state prodotte circa 900mila tonnellate di carne bovina, di cui circa 134mila tonnellate sono state vendute all’estero (l’81% in Ue). Il Regno Unito, inoltre, è il sesto produttore mondiale di agnello (dopo Cina, Australia, Nuova Zelanda, Turchia e Algeria) e il terzo maggiore esportatore; ogni anno, produce circa 300mila tonnellate di agnello e montone, di cui circa 80mila tonnellate sono destinate all’export. Infine, guardando alla carne suina, il Paese ha esportato nel 2023 quasi 300mila tonnellate di prodotto; più di 112mila tonnellate sono state vendute in Cina.