Roma – Al 57% dei giovani italiani, compresi tra i 18 e i 34 anni di età, piace mangiare carne. Soprattutto quella ‘made in Italy’. Il dato è stato pubblicato da una recente indagine condotta su 800 italiani dalla società di ricerche di mercato Swg e promossa da Aisa (l’Associazione nazionale imprese salute animale). Dalla ricerca emerge che la maggior parte dei giovani intervistati inserisce la carne nella propria dieta quattro volte alla settimana, mantenendo comunque un equilibrio con gli altri alimenti, in linea con i suggerimenti della dieta mediterranea. Interessante, poi, l’alta percentuale di consumatori interessati alla provenienza della materia prima: per oltre il 60% è importante controllare il contenuto dell’etichetta e acquistare facendo attenzione alle modalità con cui l’animale è stato allevato. Il sondaggio rivela, in particolare, che il 71% del campione si sincera sempre che la carne sia 100% italiana, un’eccellenza che tutto il mondo riconosce al nostro Paese (ne è convinto l’85% dei rispondenti). Per l’82% degli intervistati, infine, la qualità dei prodotti di origine animale è strettamente connessa a un allevamento di qualità.
Ai giovani piace la carne made in Italy e da allevamenti attenti al benessere. Lo studio Swg per Aisa
Margherita Luisetto2022-06-15T12:15:19+02:0015 Giugno 2022 - 13:00|Categorie: Carni|Tag: aisa, carne, swg|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45