Berlino (Germania) – Apre oggi, nei padiglioni di Messe Berlin, Fruit Logistica, che sino al 9 febbraio vedrà protagonisti 2.600 espositori, in rappresentanza di 92 Paesi. L’Italia è il primo Paese esportatore di kiwi, uva da tavola, conserve di pomodoro, nocciole sgusciate, il secondo di mele e cocomeri, il terzo per insalate, cavolfiori e broccoli. L’ortofrutta rappresenta inoltre una quota del 19,1% sulla spesa alimentare (dato 2023). Gli ultimi numeri Ismea fanno registrare un incremento in valore dei consumi domestici di ortofrutta fresca e trasformata del 7,1% sul 2022, ma una contrazione dei volumi acquistati del -1,7%. All’interno del segmento frutta fresca, la diminuzione più consistente in volumi è relativa agli agrumi, che hanno perso un -6,6% rispetto al 2022.
Al via Fruit Logistica a Berlino
federico2024-02-07T09:04:33+02:007 Febbraio 2024 - 09:04|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: Berlino, fruit logistica|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07