Berlino (Germania) – Apre oggi, nei padiglioni di Messe Berlin, Fruit Logistica, che sino al 9 febbraio vedrà protagonisti 2.600 espositori, in rappresentanza di 92 Paesi. L’Italia è il primo Paese esportatore di kiwi, uva da tavola, conserve di pomodoro, nocciole sgusciate, il secondo di mele e cocomeri, il terzo per insalate, cavolfiori e broccoli. L’ortofrutta rappresenta inoltre una quota del 19,1% sulla spesa alimentare (dato 2023). Gli ultimi numeri Ismea fanno registrare un incremento in valore dei consumi domestici di ortofrutta fresca e trasformata del 7,1% sul 2022, ma una contrazione dei volumi acquistati del -1,7%. All’interno del segmento frutta fresca, la diminuzione più consistente in volumi è relativa agli agrumi, che hanno perso un -6,6% rispetto al 2022.
Al via Fruit Logistica a Berlino
federico2024-02-07T09:04:33+02:007 Febbraio 2024 - 09:04|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: Berlino, fruit logistica|
Post correlati
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43