Monterenzio (Bo) – Le varietà dei grani antichi e lo stretto legame che unisce gli agricoltori, il mulino e la pastificazione. Sono questi i temi al centro dell’evento che si terrà venerdì 21 febbraio alla Masseria Antonia De Vargas, a Foggia, promosso da Alce Nero e Mielizia in collaborazione con la Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus Onlus. Un incontro dedicato alla valorizzazione della cultura biologica come scelta di responsabilità civile e culturale, che vedrà la partecipazione dei più autorevoli esponenti del settore. “Abbiamo deciso di organizzare insieme questo evento per valorizzare e diffondere la cultura del biologico, un metodo di coltivazione che rispetta la terra, le persone e gli animali. Abbiamo scelto come sede la Fondazione Siniscalco-Ceci Emmaus perché sta convertendo 1.300 ettari di terra a coltivazione biologica, un grande esempio per tutto il nostro paese e l’Europa di come sia possibile realizzare un cambiamento vero”, dichiara Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero e Mielizia.
Alce Nero ed Emmaus insieme per promuovere la cultura del biologico
federica2015-09-10T13:13:50+02:0014 Febbraio 2014 - 12:31|Categorie: Bio, Mercato|Tag: Alce Nero e Mielizia, Foggia, Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus Onlus, Masseria Antonia De Vargas|
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17