Essen (Germania) – Nel 2022 Aldi pagherà 0,09 euro in più al chilo per acquistare le banane, pari a 1,63 euro in più a scatola. L’accordo, raggiunto dal colosso tedesco dei discount e i grandi produttori di banane del Sudamerica, segue un lungo e aspro dibattito che ha avuto luogo negli scorsi mesi. Aldi, da 30 anni benchmark di riferimento per il prezzo delle banane fresche sul mercato europeo – in quanto maggior acquirente – aveva infatti ventilato l’ipotesi di abbassare di 0,06 centesimi di euro al chilo il prezzo fisso che paga per le banane, portando il prezzo standard di un cartone da 18 kg netti a 11,33 euro. Una task force formata dai produttori di Ecuador, Colombia, Guatemala, Honduras, Repubblica Dominicana, Panama e Costa Rica si era quindi opposta denunciando l’ipocrisia e ingiustizia di un sistema in cui i costi continuano a salire ma i prezzi restano stabili. E ha chiesto al retailer di fare di più per sostenere un settore in crisi, a causa dell’aumento generalizzato dei prezzi di produzione e trasporto. “I supermercati e i consumatori devono essere consapevoli di questa terribile situazione, ulteriormente aggravata dall’aumento dei prezzi e dall’inflazione fuori controllo”, sottolinea Julio Mérida, direttore esecutivo dell’Associazione dei produttori indipendenti di banane del Guatemala (Apib). “Se mai c’è stato il momento di aumentare i prezzi in nome della responsabilità condivisa e dell’equità, è questo”. Come riporta Fruitnet.com, l’aumento porterà il prezzo standard di un cartone dai circa 11,50 euro del 2021 (il prezzo più basso di sempre) ai 13,30 del 2022. Benché positiva, l’operazione di Aldi non sembrerebbe sufficiente a coprire del tutto gli aumenti.
Aldi aumenta i prezzi delle banane di 0,09 centesimi al chilo
federica2021-12-17T17:05:04+02:0017 Dicembre 2021 - 17:04|Categorie: Ortofrutta|Tag: 2022, aldi, Apib, banane, prezzo, sudamerica|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22