Alessandro Gassmann fa la spesa dal contadino con 8,50 euro

2024-09-03T17:09:34+02:003 Settembre 2024 - 17:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Roma – Nei giorni scorsi ha fatto discutere un post di Alessandro Gassmann, assiduo frequentatore del social X (Twitter). Il noto attore scrive di essere andato in un’azienda agricola e di aver acquistato: un litro di latte fresco bio, 250 grammi di ricotta, 150 grammi di formaggio bio al peperoncino e un barattolo di miele millefiori da 250 grammi. “Ho pagato 8,50 euro. Cosa succede dopo nella filiera?”, scrive sibillino Gassmann.

Ora, basta una rapida ricerca online per accorgersi che solo il vasetto di miele può arrivare a costare 8,50 euro. Quindi il conto sembra esageratamente al ribasso. Ad oggi il post su X ha raggiunto oltre 365mila visualizzazioni e gli utenti si sono scatenati con ben 1.226 commenti. Molti scrivono “Ti hanno fatto lo sconto perchè sei Gassmann”, mentre qualcuno la butta sul ridere: “Sì, ma dicce dove che c’annamo pure noi”, “Mi sa che davanti all’8 manca un numero”, “Facci vedere lo scontrino”, “Anche un Rolex immagino”.

Al netto di probabili sconti dovuti alla notorietà del personaggio, lascia perplessi il tono accusatorio contro la filiera. “Cosa succede dopo?”, si chiede Gassmann. Succede che ci sono aziende che permettono di far arrivare quei prodotti sugli scaffali della grande distribuzione o nelle cucine dei ristoranti; aziende che valorizzano e diffondono i prodotti e per questo vanno pagate. L’alternativa alle corsie dei supermercati qual è: fare il giro delle aziende agricole in zona? Sì, ma solo insieme a Gassmann…

Torna in cima