Firenze – “Tra gennaio e maggio 2020 il volume complessivo realizzato dalle aziende italiane è cresciuto di oltre il 50%”, spiega Rodrigo Cipriani Foresio, general manager South Europe per il Gruppo Alibaba. I dati diffusi da Alibaba Italia rivelano infatti che, complice il lockdown, negli ultimi mesi sempre più Pmi italiane hanno fatto affidamento sulla piattaforma online e i suoi marketplace b2b Tmall e Tmall Global. “Solo nel mese di maggio questo dato ha visto un aumento di oltre il 90% rispetto allo stesso mese del 2019”, spiega Foresio. “Tra febbraio e maggio si sono registrate per aprire il proprio store (sul marketplace b2b) oltre 300 aziende italiane, di cui l’80% ci ha contattati per la prima volta. Se consideriamo che, prima del Covid, la media delle Pmi che avviava un’attività di e-commerce su Alibaba.com era di 20-30 al mese, il boom è evidente”. Tra le attività presenti sulle piattaforme citate, spiccano le realtà dei settori di moda, agroalimentare e cosmesi, che da sola registra un +500% su TMall. Sorprende inoltre, nel b2b, la forte richiesta di meccanica italiana, dai macchinari agricoli alla componentistica varia.
Alibaba: sempre più Pmi puntano sull’e-commerce
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40