Bolzano – In tre aziende della provincia di Bolzano sono state sequestrate oltre 6 tonnellate di salumi, insaccati, speck e carne privi delle indicazioni sulla provenienza. L’operazione, condotta dai carabinieri del Reparto tutela agroalimentare di Parma, in collaborazione con l’Arma territoriale e le Asl competenti, ha portato a sanzioni per 7mila euro. Più nel dettaglio sono stati sequestrati: 3.788 confezioni di Sudtiroler Speck Altoadige Igp, per complessivi 490 Kg, sprovvisti dell’indicazione obbligatoria del lotto di produzione; 6.220 kg di tranci di carni e prodotti lavorati privi di rintracciabilità; 127 kg di salumi e insaccati misti (bresaola, pancetta speck, salame e fesa), per carenza di elementi utili a stabilirne la provenienza.
Alto Adige: sequestrate oltre 6 tonnellate di carne e speck
Post correlati
Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte visita lo stabilimento Raspini
								
								4 Novembre 2025 - 10:38
															
											Fileni lancia ‘Very Important Protein’: il nuovo progetto dedicato alla cultura delle proteine
								
								3 Novembre 2025 - 12:27
															
											Beretta presenta il calendario dell’Avvento dei Salamini e le palline natalizie
								
								3 Novembre 2025 - 12:18
															
											Cun tagli freschi: calano solo le cosce (-2 centesimi), è un nuovo equilibrio?
								
								3 Novembre 2025 - 11:35