Seattle (Usa) – Appare un vero successo di pubblico l’apertura (clicca qui) del negozio senza casse di Amazon a Seattle, negli Stati Uniti. Lo dimostra una foto postata sul suo profilo Twitter da Ryan Petersen, Ceo di Flexport.com (clicca qui). L’immagine mostra una lunga coda per accedere al nuovo punto vendita senza casse né cassieri del gigante dell’e-commerce americano. E qui sorge spontanea una domanda: ma la rivoluzione promossa da Amazon non prometteva innanzitutto una cosa, cioè proprio la fine delle code, grazie all’addebito automatico sul proprio smartphone della spesa all’uscita del negozio? Come si dice in questi casi: “Non tutte le ciambelle vengono col buco”.
Amazon Go: a uscire si fa presto, a entrare un po’ meno
RepartoGrafico2018-01-24T12:22:11+02:0023 Gennaio 2018 - 10:21|Categorie: Retail|Tag: amazon, amazon go, e-commerce, Ryan Petersen, smartphone|
Post correlati
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48