E-commerce in crescita: nel 2023 vendite online a 54,2 miliardi di euro

Boston (Usa) - È in costante crescita l’e-commerce. Secondo un’indagine condotta dal Boston Consulting Group (Bcg), riportata da Il Corriere della Sera L’Economia, nel corso del 2023 le vendite online in Italia arriveranno a 54,2 miliardi di euro. Di cui 35 miliardi per i prodotti e 19,2 miliardi per i servizi. A favorire l’espansione del

2023-12-04T11:33:35+01:004 Dicembre 2023 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

E-commerce sui social: TikTok punta ai 20 miliardi di dollari nel 2023

NewYork (Usa) – TikTok punta molto sullo shopping fatto tramite i social, e le prospettive di crescita non mancano: come riporta il Wall Street Journal, la cinese ByteDance (proprietaria dell’app) vorrebbe aumentare il valore delle merci vendute sulla piattaforma dai circa 5 miliardi di dollari del 2022 sino ad almeno 20 miliardi di dollari nel

2023-11-28T14:18:27+01:0028 Novembre 2023 - 10:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Istat, a settembre vendite al dettaglio in calo sia a volume (-0,6%) sia a valore (-0,3%). Bene Gdo, arretra l’e-commerce

Roma – Segno meno per il commercio al dettaglio a settembre. Stando ai dati comunicati oggi dall’Istat, si stima un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume. In diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,6% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,5% e

2023-11-09T10:54:11+01:009 Novembre 2023 - 10:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Un fatturato da 899 miliardi di euro in Europa: l’e-commerce va veloce ma l’Italia resta indietro

Milano – Il commercio online cresce ma l’Italia registra risultati sotto la media europea. Il report pubblicato da Ecommerce Europe ed EuroCommerce, riportato da Italia Oggi, spiega che, se nel 2021 il valore del fatturato dell’e-commerce b2c era di 849 miliardi di euro a livello europeo, nel 2022 è salito a 899 miliardi. Il tasso

2023-09-26T09:50:58+01:0026 Settembre 2023 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dalla partnership tra Yeppon e Bibentes nasce Bibes.it, nuovo e-commerce del vino

Milano – La piattaforma di e-commerce Yeppon fa il suo debutto nel settore beverage, ampliando il suo portfolio, diventando partner di Bibentes, noto rivenditore italiano online di vini e spirits, sul mercato dal 2016. La società milanese ha stretto a novembre 2022 un accordo con Bibentes diventando socio al 50%, attuando anche un’operazione di rebranding. A marzo

2023-09-20T10:47:00+01:0020 Settembre 2023 - 10:47|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

Esselunga punta sui fine wine: aprirà un e-commerce dedicato nel 2024

Milano – Esselunga sta lavorando al lancio di un portale online per l’acquisto di fine wine e distillati, italiani e internazionali, tradizionalmente riservati al mondo Horeca. Ne dava già notizia ad aprile Luigi Rubinelli (leggi qui), che così scriveva: “Una conferma che l’azienda va anche in questa direzione di espansione è la notizia che Esselunga

2023-09-15T14:33:24+01:0015 Settembre 2023 - 14:33|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , |

Franchising: in Italia nel 2022 il comparto supera quota 30,9 mld di euro. Gdo al primo posto con 11 mld di euro

Milano – In Italia, il franchising continua la sua corsa nel 2022, nonostante la difficile congiuntura economica. Con un aumento sia del giro d’affari che degli occupati. Il fatturato supera quota 30,9 miliardi di euro (+7,1% sul 2021), per un numero di punti vendita che raggiunge quota 61.162 (+2,2% rispetto al 2021) e degli addetti

2023-06-29T10:36:28+01:0029 Giugno 2023 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Chiuditi Sezamo!

L’e-commerce del Gruppo Rohlik sospende il servizio di consegna della spesa in Italia. La società è in liquidazione, secondo fonti sindacali. Le origini e le criticità di un progetto che non è decollato. Di Federico Robbe È durata meno di un anno l’avventura di Sezamo in Italia. Eppure il brand di consegna della spesa a

2023-04-28T12:18:48+01:0028 Aprile 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , |

Wine e-commerce: Callmewine sbarca in Uk

Londra (Uk) – La piattaforma di e-commerce di vino, che nel 2022 ha registrato un +69% delle vendite all’estero, tra Francia e Germania, sbarca in un altro mercato strategico per l’export enologico tricolore: il Regno Unito. Lo riporta Il Corriere, che parla della creazione di una nuova società ad hoc: la Callmewine Uk Limited. Callmewine

2023-04-18T10:06:49+01:0018 Aprile 2023 - 10:06|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , , |

Calano i pagamenti digitali in Italia. Rimonta il contante

Milano – Per i pagamenti fisici, le carte di debito, di credito e prepagate sono ancora il mezzo di pagamento preferito dal 48% degli italiani. Si tratta comunque di un calo rispetto al 53% dello scorso anno. L’utilizzo dei contanti, invece, è risultato essere il favorito per il 31% degli intervistati: un notevole aumento rispetto

2023-04-14T16:59:40+01:0014 Aprile 2023 - 16:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Edicole: punto ritiro e-commerce e diversificazione dell’offerta. Partnership tra M-Dis e Rovagnati

Milano - Cresce il servizio di e-commerce nelle edicole. M-Dis, la società di Rcs Mediagroup specializzata nella distribuzione di quotidiani e periodici, incrementa infatti l’efficienza del circuito Primaedicola, il servizio che consente di prenotare online le pubblicazioni e ritirarle in edicola. Grazie all’accordo con l’azienda di logistica Typ, il trasportatore che rifornisce le edicole con

2023-03-13T11:40:53+01:0013 Marzo 2023 - 11:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ima: al via una nuova divisione dedicata a soluzioni di confezionamento automatizzate per l’e-commerce

Bologna – Ima, gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il packaging e processing, annuncia la costituzione di una nuova divisione dedicata al mercato e-commerce. “Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti soluzioni all’avanguardia per l’e-commerce”, sottolinea Dario Rea, direttore della ricerca e innovazione presso Ima. “Il commercio online è una

2023-03-02T12:07:25+01:002 Marzo 2023 - 12:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima