Seattle (Usa) – Amazon ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato di 637.959 milioni di dollari (614.106 milioni di euro), in aumento dell’11% rispetto allo scorso anno, quando aveva registrato ricavi per 574.785 milioni di dollari (553.399 milioni di euro). L’utile netto del gigante dell’e-commerce è aumentato del 94,7% a 59,248 miliardi di dollari (56,999 miliardi di euro). A riportarlo è una dettagliata nota diffusa dalla società.
La vera novità è che il canale fisico sta crescendo più velocemente dell’e-commerce nei dati anno su anno. Il primo, attraverso i suoi tre marchi (Whole Foods, Amazon Fresh e Amazon Go) sta crescendo dell’8% rispetto al 7% dell’e-commerce. Complessivamente, gli store fisici registrano un fatturato di 21 miliardi di dollari, nonostante la recente negativa performance di Amazon Go, che ha portato alla chiusura di alcuni negozi.
Amazon Web Services (Aws), la sua attività di cloud, è cresciuta del 19% e i servizi pubblicitari hanno visto una crescita del 18% per l’intero anno.
Le vendite in Nord America sono aumentate del 10% a 387,5 miliardi di dollari (373,019 miliardi di euro); nel resto del mondo, le vendite sono aumentate del 9% a 142,9 miliardi di dollari (137,55 miliardi di euro).
Guardando al primo trimestre del 2025, Amazon prevede di raggiungere un fatturato tra i 151 e i 155,5 miliardi di dollari (145.352 e 149.196 milioni di euro, tra il 5 e il 9% in più), nonché un utile operativo tra i 14 e i 18 miliardi di dollari (13.475 e 17.326 milioni di euro).
Il colosso statunitense ha anche annunciato un investimento di 100 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale, in quello che considera “il più grande cambiamento tecnologico e la più grande opportunità dall’invenzione di internet”.