Bruxelles – Negli scorsi giorni i produttori di snack salati Amica Chips e Ica Foods hanno aderito alla Piattaforma d’azione europea sulla dieta, l’attività fisica e la salute promossa dalla Commissione europea nel 2005 con l’obiettivo di sensibilizzare i produttori europei nella lotta all’obesità infantile. In base all’accordo sottoscritto, le due aziende si sono impegnate a non realizzare campagne pubblicitarie televisive, stampa o digitali rivolte a bambini di età inferiore ai 12 anni nell’Unione europea e a non fare comunicazione sui prodotti nelle scuole elementari, salvo espressamente richiesto o concordato con la dirigenza scolastica per scopi educativi.
Amica Chips e Ica Foods: nessuna pubblicità rivolta ai bambini sotto i 12 anni
federica2014-07-08T12:57:43+02:008 Luglio 2014 - 12:57|Categorie: Mercato|Tag: amica chips, Ica Foods, obesità infantile, pubblicità|
Post correlati
Mascarino (Federalimentare): “L’Ue intervenga a sostegno della competitività dell’industria”
25 Luglio 2025 - 11:37
Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana con il ddl ‘Coltivaitalia’
24 Luglio 2025 - 12:43