Roma – La suinicoltura italiana sta vivendo una situazione critica. Il settore ha generato una produzione il cui valore è aumentato del 14% rispetto all’anno precedente. Ma, contemporaneamente, anche nel 2011 i costi di produzione si sono mantenuti elevati a causa degli alti livelli dei prezzi delle materie prime per mangimi. La situazione è stata confermata dal presidente di Anas (l’Associazione nazionale allevatori suini) – Andrea Cristini, durante l’assemblea dei soci che si è svolta ieri a Roma. Secondo un’elaborazione Anas, infatti, l’indice dei prezzi dei suini è rimasto stabile negli anni, mentre quello dei costi ha superato del 30% la media dei costi del quinquennio 2006-2010, rendendo la situazione critica. Lo stato attuale si sta traducendo in una contrazione del patrimonio scrofe: nel giugno 2011 il parco scrofe italiano si è ridotto del 7,4% rispetto a giugno 2010 e nel dicembre 2011 dell’1,2% rispetto a dicembre 2010. (ML)
Anas: “La situazione della suinicoltura italiana è critica”
RepartoGrafico2023-06-13T10:53:42+02:0027 Giugno 2012 - 10:45|Categorie: Salumi|Tag: anas, andrea cristini, suinicoltura|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08