Campagnola di Zevio (Vr) – Un’aggregazione volta a sviluppare la coltivazione di ortofrutta biologica per rispondere alla crescente domanda del mercato e garantire, allo stesso tempo, un’equa remuneratività ai produttori. Protagoniste della fusione Agrintesa di Faenza (Ra), una delle principali realtà ortofrutticole nazionali con una produzione di 270mila tonnellate, e la Cooperativa Agricola La Primavera, storica realtà veronese specializzata nella coltivazione di frutta e verdura bio con una produzione di 5mila tonnellate. “Questa iniziativa costituisce il completamento del percorso avviato nel 2014, quando la nostra cooperativa ha aderito ad Agrintesa, realtà leader del Gruppo Apo Conerpo, con l’obiettivo prioritario di promuovere e sviluppare il biologico”, dichiara il presidente de La Primavera, Albino Migliorini. “A mio parere questa operazione rafforza e qualifica l’intero comparto del biologico veronese con migliori prospettive di crescita e di investimenti in un momento in cui l’agricoltura soffre dei cambiamenti pedoclimatici”.
Annunciata fusione tra le cooperative Agrintesa e La Primavera per lo sviluppo del bio
federica2023-06-19T14:40:32+02:004 Novembre 2019 - 14:30|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Cooperativa Agricola La Primavera|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22