Cesena (Fc) – Con un comunicato stampa diffuso ieri, Apo Conerpo, Apofruit Italia e Orogel Fresco motivano la loro decisione di non partecipare al programma ‘Frutta nelle scuole’, di cui erano state promotrici nel corso delle passate edizioni. L’appalto per la realizzazione del programma – basa d’asta 25,5 milioni di euro – è finalizzato alla distribuzione di frutta e verdura nelle scuole e alla realizzazione di iniziative volte a sensibilizzare i bambini circa le corrette abitudini alimentari per l’anno 2016/2017. A quanto pare, però, quest’anno i termini del contratto sono cambiati, e le società lamentano la propria impossibilità a partecipare a causa “dell’assoluta incertezza del quadro regolatorio di gara e di contratto, tale da non rendere possibile la necessaria predeterminazione dell’impegno economico complessivamente richiesto”. In particolare, “l’elemento centrale del programma, ossia la fornitura della frutta e verdura alle scuole, è divenuta ormai marginale rispetto alle prestazioni accessorie (peraltro particolarmente onerose e di dubbia ammissibilità ai sensi della normativa comunitaria di riferimento) imposte ai partecipanti alla gara”. Le società si dicono tuttavia disponibili a collaborare con il Mipaaf “per il ripristino dei principi fondanti del programma”.
Apo Conerpo, Apofruit Italia e Orogel Fresco: “Necessario rivedere il progetto Frutta nelle scuole”
federica2016-10-04T10:53:50+02:004 Ottobre 2016 - 10:53|Categorie: Ortofrutta|Tag: Apo Conerpo, Apofruit Italia, Frutta nelle scuole, Orogel Fresco|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22