Buenos Aires (Argentina) – Nel 2024, il consumo pro capite di carne bovina in Argentina è sceso al livello più basso degli ultimi 110 anni, secondo la Borsa di Commercio di Rosario. Come riporta il Washington Post, il consumo di carne in generale è comunque rimasto stabile, con le persone che si sono spostate sempre più sul suino. Se il pollo e i prodotti di maiale trasformati hanno registrato performance relativamente in linea con quelle degli anni precedenti, infatti, la carne fresca di maiale ha segnato un importante incremento: in dieci anni, è passata da circa 8,6 kg pro capite all’anno a circa 16,8 kg previsti per il 2024. L’Argentina, comunque, mantiene ancora il primato mondiale per consumo di carne bovina: con circa 47 kg pro capite, il dato del 2024 è inferiore alla media storica (71 kg), ma comunque superiore a quello degli Stati Uniti (38 kg), del Brasile (34 kg) e del Cile (26 kg).
Argentina, consumo di carne bovina mai così basso da oltre un secolo
RepartoGrafico2025-01-07T12:10:07+02:007 Gennaio 2025 - 11:53|Categorie: Carni|Tag: Argentina, carne bovina|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33