Berlino (Germania) – Dalla collaborazione tra Basf, Borealis, Südpack e Zott nascono i primi prototipi di imballaggio multistrato per alimenti, con materiali 100% riciclati chimicamente. La confezione, testata sulle mozzarelle dell’azienda casearia Zott, ha 11 strati ultrasottili, che la rendono più leggera rispetto ai multistrato standard. Il film è estruso da Südpack con poliammide e polietilene, ottenuti da depolimerizzazione di rifiuti plastici nell’ambito del programma ChemCycling attivato da Basf, che prevede il riciclo chimico di rifiuti plastici non più recuperabili per via meccanica (materiali misti o inquinati). Il materiale viene infine sottoposto al processo di polimerizzazione negli impianti Basf e Borealis. Una volta utilizzato, l’imballo può essere riciclato chimicamente anche più volte, fino al completamento del ciclo di vita.
Arriva il packaging multistrato da materiali 100% riciclati
RepartoGrafico2019-07-30T11:07:29+02:0030 Luglio 2019 - 11:07|Categorie: Tecnologie|Tag: Basf, Borealis, packaging, Sudpack|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34