Roma – L’epidemia da coronavirus rallenterà, con ogni probabilità, la crescita dell’export lattiero caseario italiano in Cina, vanificando importanti investimenti realizzati dalle imprese. A lanciare l’allarme è Assolatte, prevedendo conseguenze per l’economia globale, dato che la Cina è il primo importatore di prodotti alimentari. “Con ogni probabilità gli strascichi che questo virus si lascerà alle spalle interesseranno anche il settore lattiero-caseario, per cui la Cina ha rappresentato finora un mercato dalle grandi potenzialità”, spiega il presidente Giuseppe Ambrosi. Secondo le elaborazioni dell’associazione, nel 2019 le vendite di formaggi e latte italiani in Cina hanno raggiunto i 25 milioni di euro, il doppio rispetto al 2015. Un’incognita, quella del coronavirus, che si somma alle tante incertezze dello scenario attuale, tra cui i dazi decisi dall’amministrazione Trump, la Brexit, l’embargo russo.
Assolatte: effetto coronavirus sull’export di formaggi in Cina
federico2020-02-12T15:26:03+02:0012 Febbraio 2020 - 15:26|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, coronavirus|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56