Asti Docg, la vendemmia inizia sotto i migliori auspici

2024-09-04T16:13:54+02:004 Settembre 2024 - 16:46|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Asti – Un’annata buona nella qualità del moscato bianco e abbondante nelle quantità, con un incremento del 12% sul raccolto dello scorso anno. È quanto ha previsto il Consorzio Asti Dogc oggi in conferenza stampa ad Asti in merito alla vendemmia nei 10 mila ettari della denominazione, che si è avviata questa settimana e che durerà una ventina di giorni.

Secondo la relazione tecnica del Consorzio, la vite nel 2024 non ha avuto problemi di stress idrico (le precipitazioni piovose sono state circa 5 volte superiori rispetto a quelle del 2023) e quindi non ha accusato fenomeni di appassimento dell’uva, che si presenta in un buono stato fitosanitario: un equilibrio tra vegetazione e frutto che ha permesso di riportare l’inizio della vendemmia nel mese di settembre e non più con gli anticipi agostani del recente passato.

Sotto il profilo qualitativo, il contenuto zuccherino delle uve di Moscato annata 2024 risulta buono, attestandosi a inizio vendemmia a una media di 194 g/l, molto vicino ai valori ottimali (200 g/l) stimati per il raggiungimento del picco aromatico varietale.

(In foto: Stefano Ricagno, presidente Consorzio Asti Docg, con un grappolo di moscato bianco)

Torna in cima