Il Consorzio Barbera d’Asti mette all’asta grandi annate per l’Ucraina

Asti - Cinquecento lotti, una sola asta. A batterla saranno il celeberrimo giornalista enogastronomico monferrino d’adozione Edoardo Raspelli e Pierottavio Daniele, comunicatore e ideatore dell’iniziativa- A volerla strenuamente, il Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato con il suo presidente Filippo Mobrici (in foto). Un solo core business per questo evento: poter inviare aiuti

Asti Docg: intensificate le azioni di lotta alla contraffazione in Russia

Asti – L’Asti Docg dichiara guerra alla contraffazione in Russia. Il Consorzio di tutela della Denominazione piemontese, a seguito del ritrovamento sul mercato russo di un vino in lattina riportante la dicitura “Asti Docg”, ha organizzato un incontro con una delegazione del ministero dell’Agricoltura e del Servizio federale doganale di Mosca, a cui hanno preso

2019-07-03T12:28:10+02:001 Luglio 2019 - 10:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Alta Langa Docg: entro cinque anni, produzione a 3 milioni di bottiglie

Cuneo – Crescono i numeri dell’Alta Langa Docg. I soci del Consorzio, è riferito dallo stesso ente, sono arrivati a 100: 75 famiglie di viticoltori e 25 produttori che già vendono Alta Langa o stanno per uscire con le loro cuvée entro un anno.
Il vigneto si sviluppa nelle superfici e oggi ha raggiunto quota 217

2018-03-15T14:42:20+02:0016 Marzo 2018 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Ad Asti torna la “Douja d’Or”, il salone dei vini selezionati

Asti – Ha preso il via lo scorso 9 settembre, ad Asti, la fase finale dell’edizione 2016 della Douja D’Or. Il concorso premia le migliori produzioni nazionali Doc e Docg, selezionate dall’Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), tra oltre mille proposte. Sono 354 le produzioni che sono state ammesse alla fase finale e tra cui

2016-09-12T11:12:02+02:0012 Settembre 2016 - 11:12|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Nasce un fondo per il rilancio dell’Asti e Moscato d’Asti Docg

Asti – Durante una conferenza stampa, svoltasi il 31 agosto nella sede del Consorzio dell’Asti, sono stati illustrati i termini dell’intesa che vedrà nascere un fondo per l’Asti e Moscato d’Asti Docg da destinare principalmente in Italia e in Europa. Lo stanziamento, che si prevede raggiungerà un valore di circa 3,5 milioni di euro, sarà

2016-09-02T09:49:25+02:001 Settembre 2016 - 18:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Moscato Canelli: crescono i numeri della micro Docg

Canelli (At) – Crescono i numeri della micro docg Moscato Canelli, sottozona del Moscato d’Asti che può essere prodotta nelle vigne più vocate di 23 comuni tra il Sud Astigiano e il Cuneese. Denominazione giovane, nata con la vendemmia 2011, la cui produzione ha raggiunto quota 124 mila bottiglie nel 2015 . “In un anno l’incremento

Spumanti: 2015 da record per le bollicine made in Italy

Roma – Coldiretti stima un anno record, soprattutto sui mercati esteri, per lo spumante italiano. Ad annunciarlo è la stessa associazione, che sottolinea come le vendite dovrebbero registrare nel 2015 un +19% in Italia, con l’export che raggiungerebbe per la prima volta la soglia del miliardo di euro. "La domanda è cresciuta in valore del

2015-12-09T09:51:44+02:009 Dicembre 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Apre ad Asti il “Temporary Store Ferraris Agricola”: il vino come guida per vivere il territorio

Asti – In programma venerdì 12 giugno, ad Asti, l’inaugurazione del “Temporary Store Ferraris Agricola”, primo esperimento di negozio monomarca del Monferrato dedicato ai vini, che includerà anche tutta una serie di servizi per vivere il territorio. All’interno del punto vendita sarà, infatti, possibile acquistare i vini dell’azienda piemontese, compresi quelli delle annate più vecchie,

Cambio di nome per il Consorzio dei vini d’Asti e del Monferrato

Asti - Nuova denominazione per il Consorzio dei vini d’Asti e del Monferrato, che assume il nome Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato. Un cambiamento inteso a identificare, con sempre maggiore forza, il territorio di Asti al proprio vino simbolo. Una scelta che ha fatto seguito alla crescita registrata sui mercati internazionali, in particolare

Trattative in corso per le uve dell’Asti

Torino – Al via, presso l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte a Torino, la trattativa per l’accordo di filiera sulle uve e i mosti dell’Asti. Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio dell’Asti, ha presentato i dati del comparto: un trend produttivo, per il primo semestre 2014, in aumento del 7% rispetto al 2012 e una diminuzione, al 30

2014-07-10T17:39:22+02:0010 Luglio 2014 - 09:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Tiene in Piemonte l’export di vini e acque minerali

Torino - Il settore enologico e quello delle acque minerali rappresentano quasi un terzo dell’export alimentare piemontese: 1,3 miliardi di euro su un totale di 4,6 miliardi. Questi i numeri riportati da Repubblica Affari & Finanza nel dossier oggi dedicato al Piemonte. “Il mercato italiano è in sofferenza da anni, ma sono le esportazioni a

2013-11-18T11:17:56+02:0018 Novembre 2013 - 11:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

È il Grignolino (Asti) il vino di Papa Francesco

Asti – Monsignor Francesco Ravinale, vescovo di Asti, inviterà ufficialmente Papa Francesco a visitare l’Astigiano, terra natale della famiglia Bergoglio. La richiesta sarà presentata il 10 maggio, durante la visita in Vaticano del prelato, che regalerà al pontefice una bottiglia di Grignolino, il vino classico del paese dei genitori del papa, Portacomaro d’Asti. L’etichetta riporterà

2013-05-07T12:47:47+02:007 Maggio 2013 - 11:52|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima