Il Consorzio Asti Docg lancia la sua app per smartphone dedicata ai soci

Asti – “Siamo il primo consorzio in Italia a mettere a disposizione dei propri associati un’applicazione intuitiva e funzionale per facilitare le comunicazioni interne, informare in tempo reale in merito alle nostre iniziative promozionali e contemporaneamente garantire una gestione sempre più efficiente di tutta la modulistica”, così  il direttore, Giacomo Pondini (foto), racconta l’app lanciata

2025-02-24T12:22:35+01:0024 Febbraio 2025 - 12:22|Categorie: Vini|Tag: , , |

Il Consorzio Asti Docg protagonista di 12 appuntamenti alla Douja d’Or (6-15 settembre)

Asti - Dodici appuntamenti in dieci giorni per un viaggio enogastronomico ed esperienziale guidato dalle bollicine aromatiche più brindate al mondo. È il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per la 58^ edizione della Douja D’or, dal 1967 manifestazione di punta del settembre astigiano in programma da venerdì 6 a domenica 15 settembre nelle

2024-08-29T14:57:23+01:0029 Agosto 2024 - 15:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Consorzio Asti Docg è main sponsor del Collisioni Festival di Alba

Alba (Cn) - Abbattere le barriere generazionali sintonizzandosi su nuovi linguaggi musicali che parlano ai giovani. Il Consorzio Asti Docg promuove il messaggio di Collisioni, il festival musicale in programma in piazza Medford ad Alba dal 5 al 13 luglio, che con “La guerra dei mondi” conclude il triennio dedicato alla socialità e all’aggregazione giovanile

Il Consorzio Asti Docg ricorda Adelio Santero

Asti - Il Consorzio Asti Docg esprime cordoglio e vicinanza ai famigliari per la scomparsa di Adelio Santero (leggi qua), uomo che, come pochi altri, ha segnato la crescita dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti nel mondo. Le intuizioni sue e dei suoi fratelli, oggi portate avanti dal nipote Gianfranco, hanno reso grande l’azienda Santero

2024-06-10T15:35:53+01:0010 Giugno 2024 - 15:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Stefano Ricagno eletto presidente del Consorzio ASti Docg

Asti - Stefano Ricagno è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. Nominato il 6 maggio dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in carica per il prossimo triennio. Nel corso del cda sono stati eletti i vicepresidenti Bruno Fortunato, Massimo Marasso, Gianfranco Torelli e Paola Zappino

2024-05-08T20:53:05+01:008 Maggio 2024 - 20:53|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Asti Docg: nel 2023 prodotte 90 milioni di bottiglie, e l’export vale 138 milioni di euro

Asti - L’Asti Docg saluta il 2023 superando quota 90 milioni di bottiglie prodotte (-11,8% sul 2022), con l’imbottigliato di Asti Spumante che sfiora il tetto di 61 milioni di pezzi mentre il Moscato d’Asti si ferma appena sotto i 30 milioni (29,3). La denominazione piemontese, pur registrando un calo volumico rispetto allo scorso anno,

2024-01-25T15:09:35+01:0025 Gennaio 2024 - 15:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Consorzio Asti Docg protagonista a Sigep insieme all’Accademia dei maestri pasticceri italiani

Asti - Riparte dall’appuntamento più dolce dell’anno il Consorzio Asti Docg, che dal 20 al 24 gennaio torna nel quartiere fieristico di Rimini in occasione della 45esima edizione di Sigep, il salone internazionale della pasticceria, panificazione artigianale e caffè. Per tutta la durata della manifestazione l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti, oltre a essere serviti

Canelli è ufficialmente una Docg: il regolamento pubblicato in Gazzetta Ue

Asti - È stato pubblicato il 30 giugno in Gazzetta il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le denominazioni di origine protetta ‘Canelli’, culla del Moscato d’Asti, che diventa così ufficialmente una Docg. “Il riconoscimento”, si legge in una nota diffusa dal Consorzio Asti Docg, “interessa le uve da vigneti composti esclusivamente dal vitigno

2023-07-05T16:03:04+01:005 Luglio 2023 - 16:03|Categorie: Vini|Tag: , |

Concluso l’iter per il riconoscimento della Docg Canelli

Canelli (At) - Canelli, culla del Moscato d’Asti e del vitigno moscato bianco in Piemonte, sarà Docg. Si è infatti completato l’iter di riconoscimento del disciplinare di produzione dello storico vino e dal prossimo 6 aprile il suo nome sarà Canelli Docg. Le uve da vigneti composti esclusivamente dal vitigno moscato bianco che potranno accedere

2023-04-05T13:57:14+01:005 Aprile 2023 - 13:57|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Asti e Moscato d’Asti protagonisti al torneo tennistico Atp Masters 1000 – Internazionali Bnl d’Italia a Roma

Asti - L’Asti e il Moscato d’Asti Docg consolidano il legame con il mondo del tennis professionistico, e tornano a scendere in campo come bollicine ufficiali del torneo Atp Masters 1000 Internazionali Bnl d’Italia a Roma. Dopo aver celebrato, in qualità di Official Sparkling Wine and Silver Partner, il tedesco Alexander Zverev, n. 3 della

2022-04-21T15:56:08+01:0021 Aprile 2022 - 15:56|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Quattro Consorzi di Tutela si incontrano a cena per programmare il futuro

Brusaporto (Bg) - Ieri sera, al ristorante tristellato Michelin Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo), quattro consorzi di tutela particolarmente importanti si sono incontrati in una cena, per avviare una riflessione sul futuro da proporre al food italiano. I consorzi coinvolti sono stati il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, il Consorzio Tutela Provolone

Consorzio dell’Asti: Giorgio Bosticco lascia la direzione

Asti – Dal 1° settembre scorso, Giorgio Bosticco ha lasciato la carica di direttore del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti Docg. L’annuncio arriva in una nota ufficiale dell’ente, firmata dal presidente Romano Dogliotti e dall’intero Cda, che recita: “Il Consorzio dell’Asti e tutta la filiera della nostra Docg ringraziano Giorgio Bosticco per la professionalità

2019-09-09T14:47:57+01:009 Settembre 2019 - 14:47|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima