Crocetta del Montello (Tv) – È Astoria la prima realtà del Conegliano Valdobbiadene a dotarsi della certificazione Sqnpi. Il simbolo del Sistema di qualità nazionale produzione integrata campeggerà sul Prosecco Docg dell’azienda veneta dalla vendemmia 2018. “Se vogliamo che il fenomeno Prosecco duri ancora a lungo, dobbiamo avere rispetto dell’ambiente e di chi ci vive e salvaguardare le ricadute economiche positive che le aziende hanno portato e continuano a portare”, spiegano i titolari di Astoria, Giorgio e Paolo Polegato. “Noi vogliamo puntare su un messaggio di trasparenza e sostenibilità. Con la Sqnpi bisogna non solo tenere traccia di tutto, ma dotarsi di macchinari adatti, sempre correttamente tarati”. Per coprire tutta la produzione Docg firmata Astoria, che è di circa un milione e mezzo di bottiglie, l’azienda trevigiana ha coinvolto nel progetto di certificazione, oltre ai 40 ettari della tenuta di proprietà in località Crevada, anche 20 dei propri 100 conferitori. “Siamo felici di aver trovato grande risposta da parte dei viticoltori che lavorano con noi”, chiosano Giorgio e Paolo Polegato. “C’è sempre maggiore sensibilità su questi temi”.
Astoria: certificazione Sqnpi per il Prosecco Docg dalla vendemmia 2018
RepartoGrafico2019-02-05T17:40:17+02:006 Febbraio 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: Conegliano Valdobbiadene, Giorgio Polegato, Paolo Polegato, prosecco docg, Sistema di qualità nazionale produzione integrata, Sqnpi|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48