Attilio Zanetti (Formaggi Zanetti): “I dazi Usa fra il 2019 e il 2021 ci costarono il 10% del nostro export”

2025-02-28T10:17:37+02:0028 Febbraio 2025 - 10:17|Categorie: Formaggi|

Milano – Attilio Zanetti, presidente e amministratore delegato di Zanetti, primo esportatore di Grana Padano e Parmigiano Reggiano negli Stati Uniti, teme l’ipotesi che vengano reintrodotti dazi sui beni agroalimentari. Ne parla sulle pagine del Sole 24 Ore, ricordando che, fra il 2019 e il 2021, “ci costarono il 10% del nostro export negli Stati Uniti”. “Nel 2019 la mia azienda ha esportato negli Stati Uniti 15.206 tonnellate tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano”, spiega Zanetti. “Nel 2020, con un anno di dazi sulle spalle, l’export è sceso a 13.626 tonnellate. Dal punto di vista degli incassi, siamo passati in un anno da 181 a 141 milioni, il 22% in meno”. Aggiunge inoltre: “A calare furono soprattutto i consumo nel segmento food service. Chi acquistava i nostri formaggi nei negozi o al supermercato non li ha sostituiti, è chi li utilizzava nei ristoranti che li ha abbandonati per un prodotto più economico”.

Con la sospensione dei dazi al 25% voluta da Biden nel 2021, le vendite della Zanetti negli Stati Uniti sono nuovamente tornate a salire del 15% nel 2022 e dell’11% nel 2023. Nei primi otto mesi del 2024, invece, la crescita è stata del 10%. Per questo motivo, Attilio Zanetti esprime preoccupazione: “Se avranno gli stessi effetti di contrazione della domanda di cinque anni fa? Preferisco non esprimermi. Credo che sia importante il rapporto distensivo che sta tenendo oggi il governo italiano nei confronti dell’amministrazione Trump, così come credo siano importanti gli sforzi della nostra associazione di settore per favorire l’ingresso dei prodotti americani sul mercato europeo, in un’ottica distensiva”.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima