Milano – Gli italiani sono fortemente interessati a tutto ciò che concerne il mondo della pasta. Per questo motivo, su Google spopolano le ricerche relative ai nuovi trend di mercato del settore. È ciò che emerge da una ricerca condotta da Avantgrade.com, agenzia di Seo e digital marketing, in occasione del World Pasta Day. Tra le ricerche più frequenti spiccano quelle relative alla pasta senza glutine e alla pasta integrale, ricercate su Google oltre 79mila volte l’anno. Segue la pasta di grano saraceno (78mile volte) e quella di legumi (52.800). Fanalino di coda è la pasta di Kamut, con oltre 38mile ricerche negli ultimi 12 mesi. Tra i brand di pasta secca più consultati online spiccano Pasta Rummo con 147.600 ricerche, Pasta Senatore Cappelli con 138mila ricerche e Pasta La Molisana (oltre 100mila click). Senza il termine pasta, svettano invece le ricerche relative a Barilla (397.200 ricerche l’anno) e De Cecco (145.200 ricerche l’anno). Il crescente interesse per le nuove tipologie di pasta secca, come pasta di lenticchie e di ceci, è ulteriormente confermato da Pasta Felicia, che registra oltre 44mila ricerche nell’ultimo anno.
Aumentano le ricerche online di pasta senza glutine, integrale e di grano saraceno. Lo studio di Avantgrade.com
RepartoGrafico2021-10-26T09:53:48+01:0026 Ottobre 2021 - 09:53|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: Barilla, De Cecco, la molisana, pasta di grano saraceno, Pasta Felicia, pasta integrale, Pasta Rummo, Pasta Senatore Cappelli, pasta senza glutine|
Post correlati
Nescafé Dolce Gusto, il caffè al ginseng è il prodotto in capsula più venduto in Italia
20 Novembre 2025 - 11:30
Olio Evo 100% italiano: accordo Confagricoltura–Costa d’Oro per una filiera più sostenibile
20 Novembre 2025 - 11:03
Pomodoro italiano: l’Egitto mette sotto pressione le conserve made in Italy
18 Novembre 2025 - 10:55
MartinoRossi presenta le novità Beamy: arrivano i medaglioni e i sughi vegetali
18 Novembre 2025 - 10:22