Milano – Va in scena domani, presso l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano, l’incontro “Buono per te, buono per il pianeta”, organizzato dal Gruppo Barilla e dalla Scuola di direzione aziendale dell’ateneo. A prendere la parola sarà Paolo Barilla, vicepresidente del gruppo, che presenterà un business plan alquanto ambizioso: arrivare alla soglia dei sei miliardi di ricavi, con il raddoppio del fatturato nel 2020, puntando alla sostenibilità. La pasta, sulla quale intende maggiormente investire il colosso italiano nei prossimi anni, è infatti tra gli alimenti a minor impatto ambientale.
Aumentare il fatturato senza danneggiare l’ambiente: la nuova sfida di Barilla
RepartoGrafico2013-06-10T13:10:33+02:0010 Giugno 2013 - 13:10|Categorie: Mercato|Tag: Barilla, impatto ambientale, pasta|
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32