Bolzano – Le conseguenze dell’allarme sui prezzi della materia prima, lanciato da Assica e dal nostro gruppo editoriale, ricadono anche sullo speck, com’è ben noto. Per questo, il presidente del Consorzio di tutela, Andreas Moser, assicura il suo sostegno e la sua vicinanza ai produttori associati. “La scarsità di materia prima in Cina ha conseguenze anche sulle imprese locali, precisamente per quanto riguarda il prezzo. La carne suina in generale e ovviamente anche lo speck diventeranno più costosi a causa di tale mancanza di risorse”, spiega Moser. Da parte del Consorzio, ci sarà un importante sostegno per gli associati in questo delicato scenario. Prosegue infatti il presidente: “La Camera di commercio di Bolzano vuole sostenere i produttori di speck locali in questa fase difficile e si impegnerà ad informare l’opinione pubblica dell’imminente aumento dei prezzi”.
Aumento prezzi delle carni suine: il Consorzio Speck Alto Adige Igp a fianco dei produttori
federico2019-12-04T17:28:17+02:005 Dicembre 2019 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: Andreas Moser, consorzio speck alto adige igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08